Oops... I did it again!

Error 404

Ci dispiace, l'indirizzo web inserito non esiste.

Torna alla homepage
Error 404

Oops... I did it again!

Error 404

Ci dispiace, l'indirizzo web inserito non esiste.

Torna alla homepage

VILLA ROBERTI

Testimonianza delle origini e dello splendore del Rinascimento pittorico e architettonico veneto, Villa Roberti fu edificata nel 1544 sopra le fondamenta del Castello medievale dei Maccaruffo per volere della famiglia Roberti, al tempo una delle più influenti di Padova.

Oggi la proprietà continua ad affascinare i suoi ospiti grazie agli affreschi del Rinascimento, alla Barchessa, al grande Parco di cinque ettari, alla trecentesca Torre del Castello dei Maccaruffo e alla calda accoglienza della padrona di casa Alessandra Vedovato.

La Villa, poi, ospita alcuni angoli davvero pieni di fascino, come la cosiddetta “Biblioteca del professore”, un tempo studio personale dell’intellettuale Giampiero Bozzolato e oggi certezza di stupore per i visitatori grazie alla sua suggestiva libreria d’epoca a due piani, ricca di libri antichi.

Per chi desiderasse fermarsi per una visita, ogni prima domenica del mese c’è “Il Mercatino di Villa Roberti”, che propone oggetti vintage, di antiquariato e usato. Se invece siete alla ricerca di un’immersione nell’arte, nella natura e nel relax, qui potrete farlo soggiornando nella negli Appartamenti Rosa e Magnolia in Villa, nell’incantevole Torre o nella Foresteria in Barchessa.

Info e contatti

VILLA ROBERTI
via Roma 96-98, 35020
Brugine
Sito webSito web Booking e offerte Contattaci Vedi sulla mappaVedi sulla mappa
Esperienze di questa struttura
Vedi tutti
Segreti in Villa

Una torre da favola

Chi non ha mai desiderato di dormire in una torre? A Villa Roberti questo sogno diventa realtà.

Scopri di più
Vuoi soggiornare in questa struttura?